Una storia nata dalla passione.
Siamo a Napoli, nel quartiere di San Giovannni a Teduccio. Qui i giovanissimi
fratelli, Genny e Sergio Grassia coltivano la passione per l’arte del vero
pizzaiuolo napoletano. Passione che è cresciuta con loro tanto da portarli a
maturare diverse esperienze sia in Italia che all’estero, Londra soprattutto,
attraverso un continuo confronto e sperimentazione.
Nel 2015, alla ricerca
di un loro spazio dove far nascere l’attuale pizzeria Fratelli Grassia, ristorante
di San Giuseppe Vesuviano, raccontano che: “sbagliando strada si sono
ritrovati a San Giuseppe Vesuviano”.
Una zona considerata
come il polo tessile più importante d’Italia, che tra gli anni ‘60 e ’90 ha
avuto un ampio sviluppo urbanistico, commerciale e industriale. “Ricordo
ancora- svela Sergio- la sensazione che provai guardando quell’antica
struttura. Era un luogo familiare. La sentivo mia, avevo 22 anni più o meno, mi
sono buttato in una cosa che era più grande di me, oggi mi rendo conto che non
è facile aprire una pizzeria, inizialmente non avevo preso in considerazione i
problemi che possono esserci”. Così, grazie all’aiuto di tutta la famiglia, a
giugno dello stesso anno, in quel luogo, è nata la pizzeria Fratelli Grassia. Genny e Sergio hanno curato personalmente
l’interno del locale. Desideravano un ambiente caldo e giovanile, che potesse
trasmettere a tutti il senso dell’accoglienza. “Nella nostra pizzeria-
sottolinea Genny- sono tutti benvenuti. Non amiamo fare distinzioni”.Volutamente
hanno scelto di avere il forno all’ingresso della pizzeria, dove c’è il
contatto diretto con i clienti, un fattore questo importantissimo non solo
perché si ha la possibilità di vederli nelle loro performance di preparazione e
sperimentazioni, ma anche perché c’è la possibilità di chiacchierare come dei
veri e propri amici, in modo garbato e informale. Per quanto riguarda il menù
del ristorante di San Giuseppe Vesuviano, “tra le pizze più gettonate di questo periodo-
prosegue Sergio- ci sono la pizza alle castagne, preparata con crema di
castagne di montagna, funghi porcini, provola, guanciale paesano e per finire
castagne sbriciolate; poi c’è la calabrese, che chiamiamo in menu Calacampania, dedicata all’incontro tra
due regioni la Calabria e la Campania, condita con Nduja calabrese, pomodorini Datterino
gialli, burrata di bufala campana DOP, in uscita mozzarella di bufala, olio
extravergine di oliva e basilico fresco”.
Ingredienti di alta qualità certificati per lo più dalle denominazioni
DOP e IGP, come l’olio extra vergine, il pomodoro San Marzano, il fiordilatte
di Agerola. Poesia, come la definisce Maria Grassia, la sorella, impegnata
nell’attività e attenta a tutti i dettagli, non solo per formazione
professionale. Ma qual è il segreto per un impasto perfetto? “C’è un solovero
segreto ed è la passione, unita all’amore e alla creatività- sottolinea Genny -
Solo così si possono amalgamare gli ingredienti e trasformarli, grazie anche
alla lunga lievitazione, in impasti elastici, soffici, leggeri e molto
digeribili.”
“Il lavoro del pizzaiolo - aggiunge Genny - fa parte di quei mestieri
definiti artigianali, dove la mano fa la differenza, dove la capacità individuale
è il risultato di continui studi e metodo. A questo si deve aggiungere la
creatività, personalizzando la proposta, senza mai dimenticare l’importanza
della qualità e la stagionalità dei prodotti.” Il menù del ristorante
di San Giuseppe Vesuviano, infatti, cambia ben
2 volte l’anno e propone pizze della tradizione, e pizze di Sergio e Genny, rivisitati in
chiave creativa e fantasiosa. Nel menu, oltre agli ingredienti, viene indicato anche il
valore delle calorie, fornendo ai clienti una vera e propria: “Etichetta
Pulita”. Gli ingredienti “naturali”, infatti, esaltano i sapori e- come
confermato da recenti studi- fanno bene alla salute. Il menu- come dicevamo- non
è fisso, ma sempre adeguato alle stagioni e alla disponibilità degli
ingredienti migliori che vengono attentamente selezionati, certificati e
forniti da aziende qualificate. Tutte le sere Genny e Sergio, sperimentano
nuove combinazioni,tra impasti e ingredienti. Il consiglio? Provate a chiedere
cosa c’è fuori menu! La sorpresa è assicurata!
La Pizzeria Fratelli
Grassia è aperta tutti i giorni dalle 12,00 alle 15,30 e dalle 19,15 alle
24,00.
L' attività è chiusa la
domenica a pranzo mentre è aperta la sera.
Piazza Garibaldi 22,
San Giuseppe Vesuviano, Napoli telefono per informazioni e prenotazioni 081 0483837